Un pomeriggio nello studio di Mykhailo Podolyak Il rapporto con Fratelli d'Italia e il futuro delle minacce russe. Parla il più esplicito dei consiglieri del presidente ucraino Volodymyr Zelensky Cecilia Sala 06 SET 2022
Violini e sanzioni Reportage da Leopoli, dove foto dei russi in vacanza nell’Ue danno sui nervi In una scatola nera di chip tutte le falle delle sanzioni occidentali. Che continuano a non colpire Mosca in alcuni settori chiave (come con la Gazprombank) Cecilia Sala 03 SET 2022
Ricatto nucleare L’Aiea stabilisce una missione permanente a Zaporizhzhia. I dubbi degli ucraini Mosca vuole che il territorio occupato diventi russo e il timore ucraino è che la visita dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica porti e a un accordo frettoloso per placare le paure di una nuova Chernobyl 02 SET 2022
petrolio dissidente La fine dell’autonomia di Lukoil, tra dimissioni e morti sospette Il colosso petrolifero è l'unica tra le principali aziende russe a non essere controllata dal Cremlino. La morte del presidente del Cda è l'ultima di una corposa lista di oligarchi che, dall’inizio della guerra, sono morti in circostanze poco chiare Federico Bosco 02 SET 2022
Breve schedario dei manager deceduti in Russia Ravil Maganov, presidente del consiglio di amministrazione di Lukoil, è caduto dalla finestra di un ospedale. Bigliettini, suicidi, incidenti degli uomini di affari russi scomparsi dall'inizio dell'invasione 02 SET 2022
La propaganda del terrore Cemento su Mariupol. I russi costruiscono sopra ai cadaveri L’ultimo atto del metodo di Putin di fare la guerra: cancellare i morti della città portuale e il ricordo della resistenza 02 SET 2022
nella russia isolata I funerali di guerra di Gorbaciov Putin non andrà alle esequie di stato dell'ultimo leader sovietico. Gorbaciov, Kravchuk e Shushkevich, i tre presidenti morti nel 2022 e la fine della convivenza con la Russia 01 SET 2022
Perché il fantasma di Gorbaciov tiene sveglio Xi Jinping Dalla visita dell'ultimo leader sovietico a Pechino, nel 1989, all'ossessione del Partito comunista cinese per il crollo dell'Urss. L'amicizia "senza limiti" di Putin si spiega anche con la Perestrojka 01 SET 2022
1931-2022 Gorbaciov, Putin e l'Unione sovietica Il rapporto tra i due e tra i due la storia, partendo da una lezione di grammatica russa. La cortina di ferro dei visti e l’effetto che fa dire il nome dell'ultimo leader sovietico a Vilnius. Parla Sergey Radchenko 01 SET 2022
In ordine sparso Vietare i visti turistici ai russi è un regalo a Putin? Parigi e Berlino temono di sì. Le divisioni europee I paesi baltici, la Finlandia, la Polonia e la Repubblica ceca, all’origine della proposta, invocano ragioni di sicurezza per chiudere le porte dell’Ue. Germania, Francia e altri stati sostengono invece sostengono che non bisogna lanciarsi in una “punizione collettiva” 31 AGO 2022